La scelta di un materiale isolante per il cappotto termico è una decisione importante per garantire la qualità e l’efficienza energetica di un edificio. Tra le opzioni disponibili, l’EPS (polistirene espanso sinterizzato) si distingue per la sua eccezionale combinazione di resistenza, durabilità, versatilità ed economicità. Ma quanto dura un cappotto termico in EPS e come si comporta in condizioni estreme? Analizziamo le caratteristiche che rendono un cappotto esterno in EPS di Isolconfort un investimento a lungo termine che migliora la qualità del vivere e accresce la valutazione degli immobili.
La durata del cappotto termico in EPS: una garanzia di efficienza
Uno degli aspetti più rilevanti per chi progetta e costruisce edifici è la longevità del sistema di isolamento termico. L’EPS dei pannelli per cappotto Isolconfort è un materiale particolarmente stabile nel tempo. Se installato correttamente, un cappotto termico in EPS può durare oltre 50 anni senza significative perdite di prestazioni termiche.
Questo risultato è possibile grazie alla resistenza del polistirene a fattori ambientali come:
• Escursioni termiche: L’EPS mantiene inalterate le sue proprietà anche dopo anni di esposizione a temperature estreme, che variano da -50°C a +75°C.
• Umidità: Grazie alla sua equilibrata permeabilità al vapore acqueo, l’EPS risulta essere adeguatamente traspirante ma anche resiste alla penetrazione dell’acqua, in questo modo evita fenomeni di degrado o formazione di muffe.
• Agenti Chimici: L’EPS è resistente alla maggior parte degli agenti chimici presenti in atmosfera, garantendo un isolamento stabile nel tempo.
Un cappotto isolante realizzato con lastre in EPS di Isolconfort oltre ad essere una soluzione eccellente in situazioni normali, risulta ottimale anche se sottoposto a condizioni ambientali critiche, come accade in edifici industriali, zone montane o aree marine. Grazie alla sua leggerezza e resistenza meccanica, è ideale per applicazioni che presentano particolari complessità.
Il materiale è altamente versatile in termini di configurazioni per gradi di resistenza a compressione e spessori di isolamento disponibili, offre soluzioni su misura per ogni contesto.
In climi freddi, il cappotto termico in EPS riduce i ponti termici, migliorando il comfort abitativo e limitando i consumi energetici.
In ambienti marini, l’EPS resiste all’azione corrosiva della salsedine, mantenendo intatte le sue prestazioni isolanti.
In applicazioni industriali, l’EPS è in grado di sopportare carichi e sollecitazioni meccaniche grazie alla sua elevata resistenza alla compressione.
Efficienza e sostenibilità a lungo termine
Un altro elemento che contribuisce alla lunga durata del cappotto termico in polistirene espanso è la sua bassissima necessità di manutenzione. A differenza di altri materiali isolanti, l’EPS non degrada nel tempo e non richiede particolari interventi di manutenzione, riducendo così i costi di gestione dell’edificio.
Investire in un cappotto termico che dura 50 anni e più è una scelta coscienziosa e rispettosa dell’ambiente. Permette concretamente di ridurre i consumi energetici dell’edificio a differenza di altre soluzioni che non limitano il dispendio energetico ma lo compensano con energia da fonti rinnovabili. Soluzioni valide ma che possono anche incentivare ad un consumo meno oculato, talvolta superiore, in contrapposizione con un principio cardine della sostenibilità per cui l’energia migliore è quella che non si consuma.
Inoltre, la lunga durata di un cappotto termico riduce la necessità di sostituzioni frequenti, e i conseguenti rifiuti prodotti seppur, l’EPS delle lastre cappotto sia, a fine vita, 100% riciclabile.
La durata di un cappotto termico in polistirene rappresenta uno dei suoi tanti vantaggi. Le sue caratteristiche di resistenza a diverse condizioni ambientali anche estreme, la longevità garantita e la ridotta manutenzione lo rendono una scelta ideale per chi cerca soluzioni affidabili ed efficienti nel tempo. Investire in un cappotto esterno in polistirene espanso con lastre Isolconfort significa puntare su una soluzione che offre prestazioni elevate e un eccellente rapporto qualità-prezzo, assicurando comfort abitativo e risparmio energetico per decenni.